Studio Legale Milano centro, dell’Avv, Walter Felice si occupa di diritto del lavoro, patrocinio gratuito e consulenza stragiudiziale.
Ma offre anche i seguenti servizi:
Contrattualistica
Predisposizione contratti ad hoc sulla base delle esigenze specifiche dei singoli clienti per tutelare al meglio i diritti dei medesimi.
Diritto di Famiglia
Il diritto di famiglia è una branca del diritto privato che disciplina i rapporti familiari in genere: parentela e affinità, matrimonio, i rapporti personali fra i coniugi, i rapporti patrimoniali nella famiglia, la filiazione, i rapporti fra genitori e figli, la separazione personale dei coniugi ed il divorzio.
Diritto del Lavoro
Assistenza in caso di problematiche nel rapporto di lavoro, sia in fase stragiudiziale che successivamente all’ instaurazione del giudizio.
Diritto Fallimentare
L’art. 52 della Costituzione Italiana stabilisce che: “l’insolvenza si manifesta con inadempimenti ed altri fatti esteriori, i quali dimostrino che l’imprenditore non è più in grado di far pronte regolarmente alle proprie obbligazioni”.
Il diritto fallimentare è quella branca del diritto, a metà tra diritto commerciale e diritto procedurale civile, che disciplina le procedure concorsuali, cioè le norme del concorso dei creditori nella ripartizione dell’attivo dell’imprenditore divenuto insolvente.
Queste procedure hanno di mira la sistemazione del rimedio alla crisi, al dissesto dell’impresa commerciale.
Diritto Immobiliare
Assistenza nella negoziazione e stipulazione di contratti di appalto pubblici e privati e nelle varie questioni connesse a questo genere di contratti (garanzie, responsabilità del progettista e dell’appaltatore, riserve, varianti, associazioni temporanee di impresa).
Diritto Telecomunicazioni
Qualità, sotto il profilo giuridico, dei prodotti della divisione;
consulenza legale alla divisione; sviluppo condizioni quadro per la regolamentazione del settore delle telecomunicazioni; compiti legislativi a tutti i livelli (stesura di leggi, ordinanze, prescrizioni tecniche ecc..
Successioni
La successione legittima od intestata ha titolo nella legge, consistendo nell’attribuzione dei diritti successori da parte dell’ordinamento legislativo, e si contrappone alla successione testamentaria, che ha titolo invece nel testamento.
Il nostro ordinamento consente all’individuo di disporre, a mezzo testamento, dei propri beni per il periodo successivo alla morte.
Ove tuttavia ciò non avvenga, in tutto od in parte, sarà la legge a predisporre criteri e soggetti cui tali beni verranno devoluti, facendo luogo alla successione legittima od intestata che è suppletiva rispetto a quella testamentaria, poiché si attua quando manchi quest’ultima.
Recupero Crediti
Il recupero crediti avviene nel momento in cui un soggetto, vantando un credito nei confronti di un suo debitore e non riuscendo a smobilizzarlo, ne affida la riscossione ad un legale che, attraverso varie azioni, otterrà il pagamento della somma dovuta.
Quest’attività in genere precede esecuzioni mobiliari e immobiliari nel caso in cui non si riesca a trovare un accordo con il debitore.
Privacy
Il dato personale è il metro di misura di un servizio o di un prodotto, da qui l’esigenza di una regolamentazione a tutela dei diritti dei cittadini e in particolare del diritto alla protezione dei dati.
Opposizione avverso Sanzioni Amministrative
Contenzioso in Genere