CHIEDI SUBITO UNA VALUTAZIONE DEL TUO CASO!

Patrocinio in Corte di Cassazione Penale

La Corte di Cassazione è il supremo organo di giurisdizione italiana e giudice di ultima istanza, con il compito di assicurare l’uniforme interpretazione e applicazione del diritto, il rispetto dei limiti delle diverse giurisdizioni, la regolazione dei conflitti di competenza e attribuzione tra i vari giudici.

La Corte di Cassazione è giudice di legittimità, vale a dire che non si occupa di entrare nel merito dei fatti della controversia, ma conosce di quei fatti che risultano dagli atti di causa, solo al fine di esaminare il principio di diritto necessario a dirimere la controversia. Il ricorso in Cassazione è finalizzato, infatti, a consentire un riesame del provvedimento giurisdizionale sotto il profilo di eventuali violazioni di legge sostanziale o di legge procedurale, o di mancanza, insufficienza o contraddittorietà della motivazione della sentenza impugnata.

Redigere un ricorso in cassazione in materia penale richiede un’attenta analisi di tutto il fascicolo processuale dei due gradi di giudizio al fine di valutare e scongiurare il rischio che venga dichiarato inammissibile.

Ulteriori approfondimenti su Patrocinio in Corte di Cassazione Penale nel nostro Blog

Scopri il ricorso in Cassazione

Valutiamo il tuo caso!

La Corte di Cassazione è il supremo organo di giurisdizione italiana e giudice di ultima istanza, con il compito di assicurare l’uniforme interpretazione e applicazione del diritto, il rispetto dei limiti delle diverse giurisdizioni, la regolazione dei conflitti di competenza e attribuzione tra i vari giudici.

La Corte di Cassazione è giudice di legittimità, vale a dire che non si occupa di entrare nel merito dei fatti della controversia, ma conosce di quei fatti che risultano dagli atti di causa, solo al fine di esaminare il principio di diritto necessario a dirimere la controversia. Il ricorso in Cassazione è finalizzato, infatti, a consentire un riesame del provvedimento giurisdizionale sotto il profilo di eventuali violazioni di legge sostanziale o di legge procedurale, o di mancanza, insufficienza o contraddittorietà della motivazione della sentenza impugnata.

Redigere un ricorso in cassazione in materia penale richiede un’attenta analisi di tutto il fascicolo processuale dei due gradi di giudizio al fine di valutare e scongiurare il rischio che venga dichiarato inammissibile.

Avvocato a Milano

PERCHE’ SCEGLIERCI

Avvocato Milano: Al primo contatto in studio verrà valutato il caso specifico e verrà fornito un parere nonché se vi sono i presupposti per la presentazione del patrocinio a spese dello Stato In ogni caso lo studio si riserva di accettare l’incarico liberamente. In alternativa, verrà fornito un preventivo per la pratica.

Studio legale Avv. Walter Felice
Patrocinante in Cassazione
Ordine avvocati di Milano

 

CHIEDI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni su Avvocato Milano compila il form


    Leggi la nostra privacy policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.