procedure di conciliazione nelle vertenze di lavoro Milano, fino a qualche anno fa le procedure stragiudiziali per la risoluzione del contenzioso in materia di lavoro erano poche e con modalità e tempistiche ben definite. Dal 2010 il Collegato lavoro ha modificato l’impianto normativo, rallentando la procedura e favorendo la lite giudiziaria. Quali sono attualmente le procedure attivabili?
Le procedure per la risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di lavoro sono fondamentali per limitare l’accesso e la congestione delle aule dei tribunali e per una soluzione veloce dei conflitti in atto tra le parti (datori di lavoro e lavoratori).
Il licenziamento è un atto con il quale l’impresa decide, in forma scritta e unilateralmente, di risolvere il rapporto di lavoro in essere.
Esistono alcune tipologie di licenziamento previste dalla legge (motivo oggettivo, motivo soggettivo, giusta causa); tuttavia la prassi insegna che esiste una infinità di fattispecie che vanno valutate singolarmente per stabilirne la legittimità.
Per questo motivo è opportuno richiamare in questa sede la necessità di agire tempestivamente nell’ipotesi in cui fosse necessario effettuare l’impugnazione del licenziamento stesso (entro 15 giorni per un’eventuale richiesta dei motivi – 60 giorni come termine massimo di decadenza).
Siamo a vostra disposizione per un appuntamento in Studio Senza Impegno per procedure di conciliazione nelle vertenze di lavoro Milano