Reati guida stato ebbrezza Milano, Le sanzioni penali e amministrative in caso di guida in stato di ebbrezza, nel corso degli ultimi anni notevolmente inasprite, variano a seconda del tasso alcolemico accertato.
Affrontare tutto l’iter difensivo richiede un’attenta analisi al fine di valutare, rispetto alle aspettative del singolo caso, quale sia la strategia processuale più confacente.
Previa attenta analisi del fascicolo processuale, così da valutare eventuali eccezioni in punto di inutilizzabilità degli atti, poiché, in alcune fattispecie, può rivelarsi una strategia vincente.
Analizzato il fascicolo processuale, si valuterà se adottare la procedura di sospensione con messa alla prova, rito abbreviato, patteggiamento oppure un processo ordinario.
Si badi bene che adottare la corretta strategia processuale è cruciale, perché ognuna di essa comporta delle conseguenze, diverse tra loro, anche in termini di conversione della pena in lavori di pubblica utilità, con estinzione del reato, dimezzamento della sanzione amministrativa accessoria di sospensione della patente e revoca della confisca del mezzo.