Avvocato del lavoro Milano, Studio Avv, Walter Felice situato tra Duomo, via Torino, Crocetta e Missori.

Il diritto del lavoro è un’area del diritto che sta vivendo una forte evoluzione ed un importante cambiamento. La struttura del rapporto di lavoro è sensibilmente mutata rispetto al passato e, sotto molti aspetti, la legislazione in tema di diritto del lavoro pare non essere più adeguata a regolare e bilanciare il rapporto tra datore di lavoro e lavoratore dipendente. Se, da un lato, aumentano le misure finalizzate a favorire la mobilità e flessibilità dei lavoratori, dall’altro diminuiscono progressivamente le garanzie loro apprestate dal sistema di norme sinora vigente.

Dalla Legge Fornero al Jobs Act, negli ultimi anni le manovre tese a migliorare le condizioni lavorative in Italia hanno sempre scatenato aspri dibattiti ed accese discussioni. Sembra impossibile mediare tra gli interessi delle diverse parti in gioco: ogni intervento legislativo lascia l’idea di avvantaggiare qualcuno per sfavorire qualcun altro, con forti strascichi polemici di sindacati ed associazioni a tutela degli imprenditori.

Il tuo datore di lavoro ti costringe ad orari non previsti dal tuo contratto? Svolgi prestazioni che non dovresti perché il tuo capo ti obbliga a farlo? Credi che i tuoi diritti da lavoratore siano stati violati e sei alla ricerca di un esperto avvocato in diritto del lavoro a Milano?

Nel contratto di lavoro dipendente il lavoratore è la “parte debole” del rapporto, poiché il datore di lavoro è dotato di maggiori poteri dal punto di vista economico e contrattuale. Per bilanciare questa fisiologica disparità, l’ordinamento riconosce al lavoratore dipendente dei diritti meritevoli di tutela cui egli non può rinunziare (neppure per contratto) e che devono obbligatoriamente essere garantiti dal datore di lavoro.

Tutte le volte in cui i diritti del lavoratore dipendente non sono riconosciuti, è possibile promuovere una vertenza contro il datore di lavoro, rivolgendosi ad un avvocato esperto in diritto del lavoro. Il legale del lavoro può avviare un tentativo di conciliazione con la controparte finalizzato a risolvere in modo veloce e pacifico la controversia; nel caso in cui questo non andasse a buon fine, può procedere per via giudiziale. In questa fase il lavoratore ha l’obbligo di farsi assistere da un avvocato, che lo guiderà in maniera efficace nel corso della causa di lavoro.

Un processo in diritto del lavoro può avere ad oggetto la tutela di molti diritti del lavoratore dipendente: anche fenomeni come il mobbing, il licenziamento illegittimo o il lavoro nero, il demansionamento o i maltrattamenti possono essere efficacemente contrastati.

Affrontare una controversia di lavoro, tuttavia, non è mai facile. Gli ostacoli che il lavoratore incontra quando decide di reagire ai soprusi che lo hanno danneggiato sono parecchie: la difficoltà di dimostrare le violazioni subìte, le possibili ritorsioni del datore di lavoro, la diffidenza che i colleghi nutrono il più delle volte nei confronti di chi decide di denunciare, la paura di non trovare un’altra occupazione a stretto giro, etc.

Il consiglio, quindi, è quello di farsi sempre affiancare da un esperto avvocato in diritto del lavoro, in grado di assistere e tutelare il lavoratore in tutte le fasi della vertenza, trovando la strategia più efficace per difendere i diritti violati. Solo un professionista specializzato in materia può offrire le competenze e l’esperienza di cui si ha bisogno nel caso in cui ci s’imbatta in liti sul posto di lavoro.

Subisci episodi di mobbing e stai cercando uno studio legale di diritto del lavoro a Milano? Hai ricevuto dei provvedimenti disciplinari illegittimi? Non ti vengono riconosciuti gli straordinari? Stai cercando un avvocato specializzato in diritto del lavoro a Milano? contatta Studio Felice.